Gruppo Folk Figulinas

Data di pubblicazione:
24 Giugno 2021
Gruppo Folk Figulinas
A Florinas si svolgono tre tradizionali feste religiose e numerosi eventi durante l'arco dell'estate. Nel mese di maggio la festa in onore della Madonna di Pompei. Nel mese di giugno la festa di S. Antonio e nel mese di ottobre la festa di S. Francesco d'Assisi. Importante ruolo nel recupero della tradizione svolge l' Associazione gruppo Folk Figulinas costituita nel 1987 da un gruppo di giovani, con lo scopo di valorizzare e salvaguardare la cultura popolare della nostra isola, del Logudoro e di Florinas in particolare.
Le caratteristiche del gruppo si basano essenzialmente nel rispetto dei canoni tradizionali del ballo sardo: il suggestivo e caratteristico Ballu tundu Fiolinesu, accompagnato dalla voce, dalla chitarra e dalla fisarmonica che ha inizio e viene concluso con il tradizionale Cantu in re, ha sempre riscosso notevole successo rendendo popolare il gruppo che, nel corso di questi anni, oltre ad esibirsi in numerose piazze della Sardegna in occasione di feste popolari, sagre e rassegne, è stato invitato a partecipare a diverse manifestazioni nazionali ed internazionali in rappresentanza della Sardegna e dell'Italia.
Oltreché ambasciatore della cultura e delle tradizioni della Sardegna e di Florinas in particolare, soprattutto negli ultimi cinque anni l'Associazione, presieduta da Alessandro Chessa, ha avuto modo di crescere con il clima di una grande famiglia, grazie a un lavoro finalizzato a far sì che la l'attività folkloristica non venga interrotta e che ha visto il coinvolgimento di giovani, ragazzi, bambini e le rispettive famiglie, sempre pronte e disponibili, della comunità florinese.
L'Associazione è all'interno suddivisa in tre Gruppi:
i giovani (16 - 33 anni), i ragazzi (11 - 15), i bambini (4 - 10 anni) e attualmente può contare su soci, non solo ballerini ma simpatizzanti, collaboratori e sostenitori. Si è cercato, inoltre, di creare, grazie a progetti di scambio socio-culturali, forme di intervento che hanno dato e daranno ai componenti dell'Associazione l'opportunità di integrare le loro conoscenze e di arricchirsi socialmente e culturalmente.
Il gruppo Folk Figulinas è in grado di garantire circa 90 minuti di spettacolo, in quanto presenta non solo un repertorio di danze ma anche di canti, il tutto coronato dai tradizionali costumi florinesi. Gruppo associato all'U.G.T.P.S e alla F.A.F.It (AICS): di quest'ultima il presidente del gruppo Figulinasè il rappresentante della Regione Sardegna.
Manifestazione "Lorenzo Manconi"
Da diversi anni l'Associazione Culturale gruppo folk Figulinas, in collaborazione con l'Amministrazione Comunale di Florinas, organizza la Rassegna del Folklore Internazionale di balli e canti tradizionali "Lorenzo Manconi", per ricordare la figura del Prof. Lorenzo Manconi, storico e cultore delle tradizioni popolari di Florinas e della Sardegna in genere.
La manifestazione richiama l'attenzione di numerosi turisti e appassionati, interessati a conoscere le tradizioni e la cultura della Sardegna e di altri paesi Europei, nonché affascinati dai suoni e dai canti, dalle danze, dai colori e la bellezza dei gruppi in costume. Il tutto si inquadra in un processo di valorizzazione e di scambio delle tradizioni culturali e folkloristiche di tutto il mondo, in particolare della nostra isola e del nostro paese.
Nell'ambito della suddetta Rassegna, il gruppo Figulinas attua, grazie al patrocinio dell'Assessorato regionale alla Cultura e Pubblica Istruzione, un progetto di scambio socio-culturale bilaterale tramite il quale si sono potute sperimentare forme di intervento rivolte ai giovani attraverso il confronto e lo scambio di esperienze in un ambiente non solo localistico, bensì europeo: molti giovani hanno infatti avuto modo entrando in contatto con altri giovani e le rispettive comunità di appartenenza.
indirizzo

Casa del Pane 61

comune

Florinas

provincia

SS

telefono

079438081

Ultimo aggiornamento

Venerdi 10 Marzo 2023